/ Tempio Pausania

Teatro del Carmine 

/ Stagione La grande prosa 2021

Abbonamenti 

In ottemperanza al D.L. del 31 marzo 2021, che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid- 19 e prevede la proroga fino al 30 aprile 2021 delle disposizioni del DPCM del 2 marzo 2021, con l’applicazione nelle zone gialle delle misure della zona arancione; e in particolare, in riferimento a Musei, istituti, luoghi della cultura e spettacoli aperti al pubblico, all Art. 36, 2 si stabilisce che: «Sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, live-club e in altri locali o spazi anche all’aperto».
La “sospensione” degli spettacoli e la chiusura dei teatri – salvo eccezioni – su tutto il territorio nazionale fino alla fine di aprile ha reso necessaria una rimodulazione del cartellone: il debutto de “La camera azzurra” verrà proposto in diretta streaming dal Teatro Comunale di Sassari (la data verrà annunciata quanto prima) nell’impossibilità di recuperare le date a causa di precedenti impegni cinematografici degli attori, si è deciso di offrire comunque al pubblico la visione della pièce tratta dal romanzo di Simenon.

Tutti coloro che avessero già acquistato l’abbonamento potranno richiedere un voucher per la quota corrispondente allo spettacolo “sospeso” ovvero il relativo rimborso. 

CAGLIARI: INVIARE UNA MAIL AD ABBONAMENTI@CEDACSARDEGNA.IT INDICANDO I SEGUENTI DATI – NOME E COGNOME, TURNO, FILA E POSTO.

SASSARI: INVIARE UNA MAIL AD CIRCUITOTEATRALESARDO@GMAIL.COM INDICANDO I SEGUENTI DATI – NOME E COGNOME, TURNO, FILA E POSTO.

AVVISO – CHI HA ACQUISTATO L’ABBONAMENTO CON LA CARTA DEL DOCENTE NON POTRA’ AVERE UN RIMBORSO IN DENARO COME DA REGOLAMENTO DEL MINISTERO DELLA CULTURA – cartadeldocente.istruzione.it (FAQ – ESERCENTI PAG. 2 PUNTO 5 )

/ Stagione La grande prosa e danza a Cagliari e a Sassari  2019/2020 – info voucher – rimborsi 

Abbonamenti e biglietti

Cari Abbonati e Spettatori,
ancora una volta Vi ringraziamo per la comprensione e la pazienza dimostrata nell’attesa di ricevere chiarimenti rispetto alla conclusione della Stagione. Questa per noi è una grande manifestazione del vostro affetto che ci dà energia per affrontare questi giorni difficili e fiducia per il futuro.
Come anticipato nell’ultima comunicazione aspettavamo il nuovo DPCM per capire come impostare il nostro lavoro di programmazione. Purtroppo, come molti di voi avranno letto, non ci sono stati miglioramenti in merito al settore dello spettacolo: all’art.1, comma 6, lettera m, si conferma che gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, devono svolgersi con posti a sedere preassegnati e distanziati e a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale, sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, con il numero massimo di 200 spettatori al chiuso.
Per questa ragione non siamo in grado al momento di poter ri-calendarizzare, come sperato, i quattro spettacoli previsti a marzo e aprile 2020. Vogliamo pensare che la situazione pandemica migliorerà e che, quindi, saremmo in grado di presentarvi un Cartellone con gli spettacoli da recuperare unitamente alle nuove proposte del 2021.
Vi garantiamo comunque che, dal 2 novembre, sarà possibile chiedere il voucher che potrà essere utilizzato per tutti gli eventi che Cedac organizzerà dall’autunno 2020 fino a maggio 2021, oppure potrete chiedere il rimborso dei 4 ratei non fruiti.

Infine, vogliamo rispondere ad alcuni di Voi che ci hanno chiesto se è possibile lasciare i propri biglietti o quote di abbonamenti al Cedac. Vi confermiamo che questa scelta è possibile e ve ne saremmo molto grati. Sarebbe un aiuto concreto  e prezioso a Cedac in questo momento straordinario di particolare difficoltà. Come da comunicazione della Siae del 20/04/2020, con i propri biglietti o per la quota di abbonamento non utilizzato sarà infatti  possibile esprimere la volontà di fare una donazione al Cedac, pari all’importo del proprio biglietto o quota di abbonamento non utilizzato (4/11 del costo dell’abbonamento. es.: Abbonamento Platea II settore Intero € 175:11 recite = € 15,9×4 recite non godute = €63,63).