10 Ottobre, 2025 – JAZZINO (CA) – ore 21.30
11 Ottobre, 2025 – JAZZINO (CA) – PRIMO SET ORE 19.30 – SECONDO SET ORE 22
12 Ottobre, 2025 – IL VECCHIO MULINO (SS) – ore 19
LINEUP:
Michael Wolff – piano – Francois Moutin – contrabbasso – Jeff Boudreaux – batteria
INFO:
Michael Wolff: Una vita dedicata al Jazz
Michael Wolff è un pianista, compositore e bandleader di fama mondiale, noto per le sue performance virtuosistiche e il suo stile innovativo. Fin dai primi anni ’70, la sua carriera ha preso il via unendosi alla band del leggendario vibrafonista latin-jazz Cal Tjader. Da allora, ha trascorso decenni suonando e registrando con una vera e propria “hall of fame” del jazz, contribuendo a oltre 21 registrazioni al fianco di giganti come Cannonball Adderley, Sonny Rollins, Nancy Wilson, Christian McBride e Tony Williams. La sua versatilità e il suo talento lo hanno portato a far parte di orchestre storiche come la Thad Jones/Mel Lewis Orchestra, la Duke Ellington Band e la Count Basie Orchestra. Wolff si è esibito e ha diretto oltre 25 orchestre sinfoniche in tutto il mondo, incluse la Dallas Symphony, la Berlin Radio Orchestra e la Pittsburgh Symphony, calcando palcoscenici prestigiosi come la Carnegie Hall e la Royal Albert Hall. Dal piccolo schermo ai grandi riconoscimenti: Nel 1989, Wolff ha raggiunto la grande notorietà diventando il direttore musicale della band del celebre “The Arsenio Hall Show”, dove ha lavorato per cinque anni. Questo ruolo lo ha catapultato nella cultura pop, portandolo a collaborare con icone del calibro di Ray Charles, B.B. King, James Brown, Whitney Houston e Chick Corea. In un momento memorabile, ha anche accompagnato l’allora candidato presidenziale Bill Clinton in una storica esibizione al sassofono. La sua carriera è stata costellata di riconoscimenti, tra cui un BMI Music Award, il Gold Disc Award in Giappone per l’album Jumpstart (con Tony Williams e Christian McBride) e il premio per la migliore colonna sonora al Hamptons International Film Festival per il film The Tic Code. Wolff ha composto musiche per numerosi altri progetti cinematografici e televisivi, tra cui Dark Angel e Stella’s Last Weekend, il nuovo film di Polly Draper. Oltre a una carriera da performer, Wolff è un educatore appassionato. Attualmente fa parte della facoltà del programma di Jazz Studies della New York University, dove insegna a ensemble e studenti privati. È inoltre un artista ufficiale per Yamaha/Bosendorf.
TICKET CAGLIARI: 20 euro
TICKET SASSARI: 10 euro