28 Novembre, 2025 – JAZZINO (CA) – ore 21.30

29 Novembre, 2025 – JAZZINO (CA) – PRIMO SET ORE 19.30 – SECONDO SET ORE 22

30 Novembre, 2025 – IL VECCHIO MULINO (SS) – ore 19

LINEUP:

Jed Levy: sax tenore – Phil Robson: chitarra – Mark Hodgson: contrabbasso – Roberto Gatto: batteria

INFO: 

Jed Levy, il pilastro del jazz newyorchese

Jed Levy è una figura centrale nella scena jazz di New York da oltre vent’anni, un sassofonista la cui carriera è un vivido esempio di versatilità e profonda integrazione nel tessuto musicale della città. Il suo percorso non si limita alla pubblicazione di album come leader, ma si distingue per un’incredibile rete di collaborazioni che attraversa generazioni e stili del jazz.
La sua capacità di spaziare tra diverse epoche e generi è testimoniata da una lista di collaborazioni che include vere e proprie leggende. Ha suonato e registrato con giganti del passato come Jaki Byard, Don Patterson e Jack McDuff, e ha condiviso il palco con maestri contemporanei come Ron McClure e Mike Clark, batterista dei leggendari Headhunters. L’elenco è un vero e proprio “who’s who” del jazz: Junior Mance, Eddie Henderson, Jack Walrath, la Vanguard Jazz Orchestra, Shirley Scott, Kevin Mahogany, Gene Bertoncini, Don Friedman, Cedar Walton, Curtis Fuller, Chico O’Farrill, Attilla Zollar, Groove Holmes e Tom Harrell sono solo alcuni dei nomi che hanno incrociato il suo percorso artistico. Questa straordinaria adattabilità lo ha portato persino a lavorare con un’icona del soul e dell’R&B come i Temptations. Come leader, Levy ha registrato numerosi album acclamati dalla critica, nei quali le sue composizioni risplendono di un’originalità che riflette la ricchezza delle sue esperienze. Le sue musiche sono così apprezzate da essere state registrate anche da altri artisti di spicco, tra cui gli Headhunters, Don Friedman, Eddie Henderson e Mike Clark, a dimostrazione della stima di cui gode all’interno della comunità musicale. Nel 2017 ha dato vita a un’altra entusiasmante partnership, questa volta con il chitarrista, compositore britannico e bandleader Phil Robson. La loro collaborazione ha riscosso un successo notevole, culminato in una serie di performance esaurite in locali storici di New York come il Birdland, lo Smalls e il 55 Bar. Questo sodalizio musicale ha portato anche a diverse tournée di successo sia negli Stati Uniti che in Europa, dove la loro intesa sul palco ha saputo conquistare il pubblico con un jazz vibrante e coinvolgente. A rendere questo progetto ancora più unico, la scelta di collaborare con due musicisti d’eccezione: il contrabbassista britannico Mark Hodgson e il rinomato batterista italiano Roberto Gatto. Una sezione ritmica, solida e creativa che esalta le melodie di Levy e Robson, creando un’esperienza sonora di altissimo livello.

 

TICKET CAGLIARI: 20 euro

TICKET SASSARI: 10 euro