dal romanzo di Sacha Naspini (ed E/O)
drammaturgia Riccardo Fazi a cura di Giorgio Zorcù
con Sara Donzelli e Sergio Sgrilli
produzione Accademia Mutamenti
coproduzione Teatro Fonderia Leopolda/Muta Imago
♦ San Gavino Monreale, Teatro Comunale- 8 aprile ore 21
♦ Macomer, Teatro Costantino- 10 aprile ore 20.30
♦ Tempio Pausania, Teatro del Carmine – 11 aprile ore 21
Scrittore grossetano ormai tradotto in tutto il mondo, Sacha Naspini immerge i suoi romanzi in una cultura contadina stralunata e feroce. Nives è un romanzo che cattura, sorprende e non ti lascia dall’inizio alla fine; è la storia di una donna, rimasta sola nella sua tenuta dopo la morte improvvisa del marito. Unica compagnia una gallina zoppa, che si incanta davanti alla réclame del Dash in Tv. Nives chiama così Loriano Bottai, il veterinario del paese. Inizia una telefonata fiume nella quale si scoperchiano due intere esistenze: gli spettatori la ascoltano in cuffia, immersi dentro la telefonata che Nives e Loriano, come in una danza, imbastiscono dalle estremità di un lungo tavolo, che unisce simbolicamente le due stanze lontane. Tra riletture di fatti lontani nel tempo e vecchi rancori si scoprono gli abissi di amori perduti, occasioni mancate, svelamenti difficili da digerire in tarda età. Finché risuonerà feroce una domanda: come è scoprire di aver vissuto all’oscuro di sé?