23 Ottobre, 2025 – JAZZINO (CA) – ore 21.30
24 Ottobre, 2025 – JAZZINO (CA) – PRIMO SET ORE 19.30 – SECONDO SET ORE 22
25 Ottobre, 2025 – IL VECCHIO MULINO (SS) – ore 20.30
LINEUP:
Artie Zaitz: chitarra – Alex Garnett: sax tenore – Lorenzo Morabito: contrabbasso – Jack Thomas: batteria
INFO:
Artie Zaitz: Virtuosismo e Innovazione nel Jazz Britannico
Artie Zaitz è uno dei chitarristi e tastieristi più interessanti della nuova scena jazz britannica. Cresciuto in una famiglia di musicisti, si è avvicinato al jazz sin da piccolo, sviluppando un forte interesse per le registrazioni della leggendaria etichetta Blue Note Records, che hanno avuto un impatto decisivo sulla sua formazione artistica.
Collaborazioni e Progetti di Rilievo
Per oltre un decennio, Artie ha collaborato e registrato sulla scena londinese e internazionale con artisti del calibro di Moses Boyd, The Banger Factory, Camilla George, Maisha, Theon Cross, Jordan Rakei e Tom Waters Electric People, per citarne solo alcuni.
Il suo album di debutto, “The Regulator”, pubblicato a settembre 2024 da Banger Factory Records, ha riscosso unanimi consensi dalla critica. L’album è un’entusiasmante e innovativa rivisitazione della classica formazione con l’organo Hammond, dove Zaitz fonde la sua profonda sensibilità blues con la passione per il jazz, il soul e la musica latina.
Il quartetto, guidato da Zaitz alla chitarra, è completato dal sassofonista tenore di fama mondiale e leggenda del Regno Unito Alex Garnett, e dalla giovane e promettente sezione ritmica composta da Lorenzo Morabito al contrabbasso e Jack Thomas alla batteria.
Collaborazioni e progetti di rilievo
Nel corso dell’ultimo decennio, Artie ha consolidato la sua presenza sulla scena jazz londinese e internazionale, suonando e registrando con artisti di spicco come Moses Boyd, The Banger Factory, Camilla George, Maisha, Theon Cross, Jordan Rakei e Tom Waters Electric People. Il suo album di debutto, “The Regulator”, pubblicato a settembre 2024 da Banger Factory Records, ha ricevuto un plauso unanime dalla critica. Questo progetto è una rivisitazione energica e innovativa della classica formazione con organo Hammond, che unisce la profonda sensibilità blues di Artie con la sua passione per il jazz, il soul e la musica latina, creando un sound fresco e avvincente.
TICKET CAGLIARI: 20 euro
TICKET SASSARI: 10 euro