Aure
Nella stanza della memoria descritta da Maqrcel Proust nella “Réchérche”, in un poetico teatro delle marionette singoli e preziosi gesti che raccontano l’essenza e le qualità segrete della vita – con la cifra inconfondibile di Alessandro Serra.
Nella stanza della memoria descritta da Maqrcel Proust nella “Réchérche”, in un poetico teatro delle marionette singoli e preziosi gesti che raccontano l’essenza e le qualità segrete della vita – con la cifra inconfondibile di Alessandro Serra.
Una commedia noir incentrata sull’incontro tra due donne diversissime tra cui nasce un’imprevista empatia: tra le righe il tema scottante della violenza di genere e degli amori sbagliati, in un affresco della società contemporanea.
Una moderna Big Band per un omaggio alle grandi orchestre e alle signore del jazz: un programma eclettico e raffinato per un viaggio tra le sonorità dell’età d’oro dello Swing (nell’America dagli Anni Venti ai Cinquanta, con protagonisti come Duke Ellington, Count Basie, Benny Goodman, Billie Holiday ed Ella Fitzgerald ) impreziosito dalla voce di Francesca Corrias.
Dialoghi tra uomo e natura e ricerca delle proprie origini in una coreografia immaginifica in cui le geometrie di corpi nello spazio dipingono quadri misteriosi e affascinanti tra raffinati giochi di luci ed effetti speciali.