Archivio 2016-2017, News, Teatro ragazzi - Cagliari e dintorni 2016-2017, Teatro ragazzi - Palau 2016-2017
Vita da adolescenti del terzo millennio in un percorso creativo originale che parte dall’analisi della realtà e dalla conoscenza di sé in cui le metamorfosi di un’età difficile e complicata si intrecciano a questioni scottanti come il bullismo e l’uso (e l’abuso) dei social network.
Alghero - Teatro Civico 2016-2017, Archivio 2016-2017, News, Ozieri - Teatro Civico 2016-2017
Home Programmazione Alghero Alghero – Estate 2023 Arzachena Cagliari Carbonia Lanusei Macomer Meana Sardo Nuoro Olbia Oristano Ozieri San Gavino Monreale Sanluri Sassari Sassari – Estate 2023 Sinnai Tempio Pausania Teatri Rassegne Pezzi Unici / Rassegna Trasversa...
Archivio 2016-2017, Danza Cagliari 2016-2017, Danza Sassari 2016-2017, News, Sassari - Teatro Comunale 2016-2017
Una fiaba sulle punte – tra amore e morte, incantesimi e inganni -per rivivere nel mondo fantastico abitato da principi innamorati e fanciulla-cigno, dove l’eterna lotta tra il bene e il male s’incarna nell’antitesi tra il Odile e Odette – fino all’apoteosi finale.
Alghero - Teatro Civico 2016-2017, Archivio 2016-2017, Danza Alghero 2016-2017, Danza Palau 2016-2017, News, Palau - Cine Teatro Montiggia 2016-2017
Viaggio nelle emozioni sul tempo di “un pensiero triste che si balla” tra eros e thanatos: Tango Nero indaga nell’inconscio, tra passi e figure di una simbolica guerra tra maschile e femminile, ovvero un sottile gioco di seduzione, per raccontare il fuoco e le ceneri di una passione che nasce e muore nel tempo di una milonga.
Archivio 2016-2017, Danza Macomer 2016-2017, Danza San Gavino Monreale 2016-2017, Danza Tempio Pausania 2016-2017, Macomer - Ex caserme Mura 2016-2017, News, San Gavino Monreale - Teatro Comunale 2016-2017, Tempio Pausania - Teatro del Carmine 2016-2017
Nella stanza della memoria descritta da Maqrcel Proust nella “Réchérche”, in un poetico teatro delle marionette singoli e preziosi gesti che raccontano l’essenza e le qualità segrete della vita – con la cifra inconfondibile di Alessandro Serra.