/ Danza

Gala

19 > 20 gennaio 2019

Cagliari / Auditorium del Conservatorio di Cagliari

-----
Les Italiens de l’Opéra de Paris



Al Ballet National de l’Opéra de Paris (la prima scuola di balletto della storia istituita da Luigi XIV nel 1661 a Parigi) solo una piccola percentuale della compagnia può essere straniera. Questa percentuale è attualmente dominata dalla presenza di danzatori italiani.

Les Italiens de l'Opéra de Paris celebra il successo e la realizzazione di 10 ballerini che sono riusciti a entrare in una delle compagnie più prestigiose e competitive al mondo, custode della tradizione classica e laboratorio aperto alla modernità.
Originario di Venezia, Alessio Carbone porta Les Italiens de l'Opera de Paris nei teatri più importanti.
Il programma, scelto su misura, mette in risalto il grande talento di ognuno dei ballerini alternando il repertorio classico a quello contemporaneo.

PROGRAMMA DI SALA

PRELUDE (5’)
Coreografia Ben Stevenson
Musica Sergei Rachmaninoff
Interpreti: 
Silvia Saint Martin , Alessio Carbone

La Bella Addormentata, pas de deux dal terzo atto 
Coreografia Marius Petipa e Lev Ivanov 
Musica : P.I. Cajkovskij 
Interpreti : Héloïse Bourdon , Andrea Sarri

In The MIDDLE SOMEWHAT ELEVATED (6’) 
Coreografia William Forsythe 
Musica Thom Willems 
interpreti: Sofia Rosolini, Antonio Conforti

STABAT MATER 
Coreografia: Benjamin Pech 
Musica: Giovanni Battista Pergolesi 
Interpreti: Laetitia Pujol, Alessio Carbone

Les BOURGEOIS (3’) 
Coreografia: Ben van Cauwenbergh 
Musica: Jacques Breil 
Interprete: Giorgio Foures

DON QUICHOTTE, Pas de deux (9’) 
Coreografia: Marius Petipa 
Musica: Ludwig Minkus 
Interpreti : Roxane Stojanov, Mathieu Contat

Intervallo

ROMEO e GIULIETTA ,Pas de deux dal secondo atto 
Coreografia Kenneth McMillan 
Musica :Sergej Prokofiev 
Interpreti :Sofia Rosolini, Antonio Conforti

Palindrome presque parfait 
Coreografia : Simone Valastro 
Musica : John Adams 
Interpreti : Silvia San Martin,Andrea Sarri

Il Lago dei Cigni, passo a due dal quarto atto
Coreografia Rudolf Nureyev da Marius Petipa e Lev Ivanov 
Musica : P.I. Cajkovskij 
Interpreti : 
Roxane Stojanov, Mathieu Contat

DELIBES SUITE (10’)
Coreografia:  Jose Martinez
Musica:  Léo Delibes
Interpreti: Ambre Chiarcosso, Andrea Sarri

passo a due da Le Parc (6’)
Coreografia Angelin Preljocaj
Musica: W.A.Mozart
Interpreti : Laetitia Pujol, Alessio Carbone

Le CORSAIREpas de deux dal terzo atto
Coreografia da Marius Petipa
Musica Riccardo Drigo 
 Interpreti : Héloïse Bourdon, Giorgio Fourés

GRAN FINALE (3’)
musica di Knudåge Riisager
interpreti: tutti

con Valentine Colasante, Alessio Carbone, Ambre Chiarcosso, Antonio Conforti, Giorgio Foures, Francesco Mura, Sofia Rosolini ,Silvia Saint MartinAndrea Sarri, Simone Valastro

Biglietterie

Cagliari / Auditorium del Conservatorio di Cagliari

La biglietteria Cedac è aperta solo nei giorni di spettacolo nei seguenti orari: Turno A dalle 18.30 e Turno B dalle 15.30. 
Per il giorno 9 dicembre, in corrispondenza dello spettacolo Puccini con Eleonora Abbagnato, la biglietteria sarà aperta dalle 15.30 fino alle 20.30.

Contatti:  3459515704 -  3454894565 - biglietteria@cedacsardegna.it 
I biglietti sono acquistabili online sul sito www.vivaticket.it e al Box Office in Viale Regina Margherita, 43 - CA tel. 070 657428 - www.boxofficesardegna.it 

Prezzi:

Abbonamenti Stagione di Danza 2018/2019: 
primo settore: intero € 110; ridotto € 100 ; scuole di danza € 64
secondo settore: intero € 100; ridotto € 90scuole di danza € 57

Biglietti Stagione di Danza 2018/2019: 
primo settore: intero € 30 ; ridotto € 27 ; scuole di danza € 20
secondo settore: intero € 25 ; ridotto € 22 scuole di danza € 18