Coordinatrice: Irene Palladini (Docente di Letteratura Italiana Contemporanea dell’Università di Cagliari) 

L’attore Gioele Dix racconta Dino Buzzati, leggendo alcuni suoi racconti.
Dino Buzzati è stato scrittore, giornalista, pittore, ma soprattutto un fine scrutatore d’anime. E la sua scrittura, insieme realistica e fantastica, corre sempre fulminea al punto, pur non trascurando l’eterna sospensione che caratterizza le nostre esistenze. E grazie al suo talento narrativo, assumono forma poetica paure, sogni e fantasie a noi più che familiari.
“Ho cominciato a leggere i racconti di Dino Buzzati all’età di dodici anni. Sono diventati parte del mio immaginario. La sua voce assomiglia spesso alla mia. Lo considero l’inventore di racconti perfetti, che non solo ti avvincono – perché vuoi sapere come vanno a finire – ma ti lasciano sempre un segno dentro, ineffabile però familiare.”
Gioele Dix

Coordinator: Irene Palladini (Professor of Contemporary Italian Literature of the University of Cagliari)

The actor Gioele Dix tells Dino Buzzati, reading some of his stories.
Dino Buzzati was a writer, journalist, painter, but above all a fine scrutiniser of souls. And his writing, both realistic and fantastic, always rushes to the point, while not neglecting the eternal suspension that characterizes our lives. And thanks to his narrative talent, poetic fears, dreams and fantasies take shape more than familiar to us.
“I started reading Dino Buzzati’s stories at the age of twelve. They became part of my imagination. His voice often resembles mine. I consider him the inventor of perfect stories, which not only catch you – because you want to know how they end – but always leave a mark inside, ineffable but familiar.”
Gioele Dix