di e con Flavio Soriga e Luciano Marrocu
Si sente spesso parlare della Sardegna come di una terra dal passato misterioso.
Se c’è del mistero nel lontano passato della Sardegna – ma quale angolo della terra non ha i suoi misteri? – non mancano certo studi seri e completi sulle varie epoche della storia sarda, anche quelle più antiche. E’ invece innegabile che, nonostante nel dibattito culturale e politico della nostra isola si evochino continuamente la storia e l’identità sarde come ricchissime e persino uniche, nei fatti la storia sarda è stata a lungo trascurata nei programmi scolastici, anche se fortunatamente non mancano oggi le e gli insegnanti che con passione e competenza cercano di insegnare e far studiare l’epoca nuragica, i giudicati e persino la grande illusione dell’industrializzazione forzata, fino ai contrasti e le difficolta’ della società sarda contemporanea.