31 Ottobre, 2025 – IL VECCHIO MULINO (SS) – ore 20.30

1 Novembre, 2025 – JAZZINO (CA) – PRIMO SET ORE 19.30 – SECONDO SET ORE 22

2 Novembre, 2025 – JAZZINO (CA) – ore 21.30

LINEUP:

Tim Garland: sax tenore/alto – Gwilym Simcock: piano

INFO: 

Tim Garland & Gwilym Simcock, l’incontro di due maestri

Nel corso di una carriera internazionale iniziata alla fine degli anni ’80, Tim Garland si è affermato come una delle figure più eclettiche e influenti del panorama musicale britannico. La sua ascesa ha avuto inizio a 23 anni, quando entrò nella band del leggendario Ronnie Scott. La sua collaborazione più significativa e duratura è stata al fianco di Chick Corea per ben diciassette anni, partecipando a numerosi progetti mondiali, tra cui l’album “The Vigil”. In quel periodo, Garland non solo si fece notare per la sua maestria al sax tenore e soprano e al clarinetto basso, ma vinse anche un Grammy Award per le sue orchestrazioni sinfoniche dell’album di Corea intitolato “The New Crystal Silence”.

Virtuosismo e collaborazioni d’eccellenza. La musica di Garland, pur essendo profondamente radicata nel linguaggio jazz, si spinge costantemente oltre i suoi confini. Il suo celebre virtuosismo al sassofono lo ha consacrato come una delle voci più autentiche e originali della scena britannica. Per questa speciale performance in duo firmata JCN, Garland si esibisce con Gwilym Simcock, un pianista con cui condivide un profondo amore per il jazz melodico contemporaneo. Insieme, hanno costituito per anni due terzi del rinomato Lighthouse Trio, un sodalizio che li ha portati a girare il mondo e a registrare numerosi brani in una collaborazione ormai ventennale. Questo concerto presenta musiche originali di entrambi, frutto della loro lunga intesa artistica, oltre a brani scelti dal repertorio jazz più amato. L’esperienza di Garland al fianco di giganti come Chick Corea e le intense collaborazioni di Simcock con Pat Metheny li hanno resi due dei musicisti d’improvvisazione più esperti e stimati dell’intera scena europea. La loro performance è un vero e proprio dialogo musicale, dove l’interplay, la tecnica raffinata e la profonda sensibilità artistica si fondono, creando un’esperienza d’ascolto ricca di sfumature e capace di toccare il pubblico con la sua profondità e bellezza.


TICKET CAGLIARI: 20
 euro

TICKET SASSARI: 10 euro