/ Danza

Puccini

08 dicembre 2018

Sassari / Teatro Verdi

-----

09 dicembre 2018

Cagliari / Auditorium del Conservatorio di Cagliari

-----
Daniele Cipriani Entertainment / Compagnie Julien Lestel

con Eleonora Abbagnato

musica Giacomo Puccini

coreografia Julien Lestel

Manon Lescaut, La Bohème, Tosca, Madama Butterfly… Le eroine di Puccini, che il più delle volte hanno dovuto affrontare un destino tragico, saranno in scena per ballare sulle note delle arie più belle.
Composta da venti ballerini, la coreografia è un tributo all’opera, alla musica classica, ma soprattutto all’illustre compositore. Come un’eco di questi brani che tutti conoscono, le opere sinfoniche illustrano la padronanza dell’orchestrazione eccezionale di Giacomo Puccini e le molteplici innovazioni armoniche.



Julien Lestel

Formato presso la Scuola di Ballo del Ballet National de l’Opera di Parigi e al Conservatorio di Parigi dove ha vinto il primo premio, Lestel ha fatto parte di compagnie prestigiose come il balletto di Monte Carlo, il Ballet National de l’Opéra de Paris, il Zurich Ballet, dove è stato nominato primo ballerino, e del Balletto Nazionale di Marsiglia. Julien Lestel ha lavorato con coreografi importanti come Nureyev, Robbins, Kylian, Forsythe, Preljocaj, Roland Petit, Pina Bausch, Lucinda Childs, Carolyn Carlson, David Dawson, Thierry Malandain.
Ha partecipato come coreografo e ballerino a eventi prestigiosi e lavorato con registi come Jean-Eric Ougier e con celebri artisti come gli attori Macha Meril, Marie-Christine Barrault, Pierre Arditi, i pianisti François René e Jean-Marc Luisada Duchâble, il violinista Laurent Korcia. Nel 2006 crea la Compagnia Julien Lestel diventando coreografo e maestro.

con Eleonora Abbagnato

e con Giorgia Calenda, Giacomo Castellana, Claudio Cocino, Virginia Giovanetti, Federica Maine, Flavia Morgante, Michele Satriano, Alessio Rezza, Arianna Tiberi
Gaël Alamargot, Julie Asi, Florent Cazeneuve, Matisse Coelho-Mandes, Ivan Julliard, Zélie Jourdan, Roxane Katrun, Marco Vesprini, Mara Whittington

musica Giacomo Puccini

costumi Patrick Murru
luci Lo-Ammy Vaimatapako 

coreografia Julien Lestel


Biglietterie

Sassari / Teatro Verdi

Prezzi Biglietti spettacolo con Eleonora Abbagnato - FUORI ABBONAMENTO

Platea:  intero € 40 ; ridotto € 35 ; ridotto abbonati danza € 30
Galleria settore centrale: intero € 40 ; ridotto € 35 ; ridotto abbonati danza € 30
Galleria settore laterale: intero € 35 ; ridotto € 30 ; ridotto abbonati danza € 25
Palchi primi posti: intero € 40 ; ridotto € 35 ; ridotto abbonati danza € 30
Palchi secondi posti:  intero € 35 ; ridotto € 30 ; ridotto abbonati danza € 25



Cagliari / Auditorium del Conservatorio di Cagliari

La biglietteria Cedac è aperta solo nei giorni di spettacolo nei seguenti orari: Turno A dalle 18.30 e Turno B dalle 15.30. 
Per il giorno 9 dicembre, in corrispondenza dello spettacolo Puccini con Eleonora Abbagnato, la biglietteria sarà aperta dalle 15.30 fino alle 20.30.

Contatti:  3459515704 -  3454894565 - biglietteria@cedacsardegna.it 
I biglietti sono acquistabili online sul sito www.vivaticket.it e al Box Office in Viale Regina Margherita, 43 - CA tel. 070 657428 - www.boxofficesardegna.it 

Prezzi:

Abbonamenti Stagione di Danza 2018/2019: 
primo settore: intero € 110; ridotto € 100 ; scuole di danza € 64
secondo settore: intero € 100; ridotto € 90scuole di danza € 57

Biglietti Stagione di Danza 2018/2019: 
primo settore: intero € 30 ; ridotto € 27 ; scuole di danza € 20
secondo settore: intero € 25 ; ridotto € 22 scuole di danza € 18