Aure
Nella stanza della memoria descritta da Maqrcel Proust nella “Réchérche”, in un poetico teatro delle marionette singoli e preziosi gesti che raccontano l’essenza e le qualità segrete della vita – con la cifra inconfondibile di Alessandro Serra.
Nella stanza della memoria descritta da Maqrcel Proust nella “Réchérche”, in un poetico teatro delle marionette singoli e preziosi gesti che raccontano l’essenza e le qualità segrete della vita – con la cifra inconfondibile di Alessandro Serra.
Una mirabile farsa napoletana nella rilettura di Michele Sinisi: rte dell’attore e arte di arrangiarsi si intrecciano nel testo di Eduardo Scarpetta che ha ispirato indimentiabili interpretazioni – una fra tutte quella di Totò, irresistibile maschera comica nei panni di Felice Sciosciammocca.
Una fiaba diventa teatro – fra mille avventure: un eroe coraggioso e intraprendente, una bella principessa, l’immancabile genio della lampada sono tra i protagonisti di una storia da “Mille e una notte” tra incantesimi e desideri da realizzare…. con finale a sorpresa.
Ritratto di una donna straordinaria – spregiudicata e anticonformista – scrittrice e drammaturga, attivista politica, messa all’Indice: Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta danzano la vita e l’arte – e gli amori – di George Sand
Una brillante commedia incentrata su storie e temperamenti di quattro ex “ragazze di vita” alle prese con le difficoltà del quotidiano, sul sottofondo amaro di una società moderna tra solitudine e pregiudizi.