Archivio 2016-2017, Cagliari - Teatro Massimo 2016-2017, News
Il “Faust” di Goethe in una versione inedita in cui il capolavoro del teatro tedesco si intreccia alla tradizione orientale, nella mise en scène curata da Anna Peschke, con gli artisti dell’Opera di Pechino che interpretano i protagonisti con un’intrigante colonna sonora ad hoc.
Archivio 2016-2017, Cagliari - Teatro Massimo 2016-2017, News, Sassari - Teatro Comunale 2016-2017
Un racconto musicale – per una vita d’artista fra suoni, parole e visioni: Nicola Piovani rievoca i momenti fondamentali della sua carriera, gli incontri, tra ricordi e aneddoti, svelando il segreto della sua arte e l’immutato piacere di suonare escrivere.
Archivio 2016-2017, Cagliari - Teatro Massimo 2016-2017, News, Sassari - Teatro Comunale 2016-2017, Tempio Pausania - Teatro del Carmine 2016-2017
Una divertente commedia di Eduardo de Filippo, nella mise en scène firmata dal figlio Luca, per un duplice omaggio alla commedia napoletana e al grande drammaturgo del Novecento per un brillante affresco della società – tra la passione pericolosa per il gioco e i capricci della dea bendata.
Archivio 2016-2017, Cagliari - Teatro Massimo 2016-2017, News, Palau - Cine Teatro Montiggia 2016-2017
Un capolavoro shakespeariano per un viaggio nelle umane passioni e contraddizioni: Daniele Pecci firma la regia – e interpreta il protagonista, accanto a Maddalena Crippa e a un affiatato cast, in un nuovo allestimento del dramma in cui i sentimenti “più intimi e segreti” si intreccuiano ai temi universali.
Archivio 2016-2017, Cagliari - Teatro Massimo 2016-2017, News
La cifra poetica e surreale del siciliano Franco Scaldati nella versione di Enzo Randisi e Stefano Vetrano: due misteriosi personaggi abitano lo stesso luogo apparentemente senza conoscersi e senza mai incontrarsi, finché…
Archivio 2016-2017, Cagliari - Teatro Massimo 2016-2017, News
Vite parallele per una ricerca dell’identità: Luca zingaretti dirige e interpreta la fortunata e pluripremiata pièce di Alexi Kaye Campbell, un testo assolutamente contemporaneo che “esplora temi come il destino, l’amore, la fedeltà e il perdono”.