Lei è ricca, la sposo… e l’ammazzo

Una commedia nera – ispirata all’omonimo film di Elaine May con Walter Matthaw – in cui i piani matrimoniali di un irriducibile scapolo, e aspirante vedovo, che ha dilapidato il suo patrimonio e cerca una donna ricca con cui convolare a nozze per poi facilitarne la definitiva uscita di scena, ed ereditarne i beni, si scontrano con il carattere imprevedibile e l’assurda ingenuità della prescelta – con finale a sorpresa.

La paura

Affresco della Grande Guerra, attraverso lo sguardo di un ufficiale, il tenente Alfani, “La Paura” di Federico De Roberto mette in luce il contrasto tra l’astrazione dell’onore e del valor militare e la realtà crudele di un’inutile carneficina, e tutta la ferocia e la follia del gioco delle armi.

Io sono Misia – L’ape regina dei geni

Ritratto di una regina della Belle Epoque, “Io sono Misia” evoca i fasti di una Parigi in stato di grazia, in cui pittori, scrittori, intellettuali, musicisti e filosofi si incontravano nel salotti del bel mondo e una donna di forte temperamento – e infinita grazia – riusciva a conquistare il suo posto sulla ribalta come musa e protettrice di artisti, e artefice di destini.