Archivio 2015-2016, Cagliari - Teatro Massimo 2015-2016, Sassari - Nuovo Teatro Comunale 2015-2016
di Tennessee Williams
con Vittoria Puccini – Vinicio Marchioni
e con Paolo Musio
e Franca Penone, Salvatore Caruso,
Francesco Petruzzelli, Carlotta Mangione
Di bassa estrazione sociale, Maggie la gatta, teme di dover lasciare la casa ed il marito, se non riesce a dare alla famiglia di lui un erede. Tra giochi passionali e abili caratterizzazioni, affiorano sensualità cariche di sottintesi e di contenuti inespressi o inesprimibili; all’ideale della purezza dei sentimenti si contrappone la dura realtà di un mondo familiare e sociale pieno di ipocrisie.
Archivio 2015-2016, Cagliari - Teatro Massimo 2015-2016, Sassari - Nuovo Teatro Comunale 2015-2016
di Éric-Emmanuel Schmitt
con Alessandro Haber – Alessio Boni
e con Nicoletta Robello Bracciforti e Alessandro Tedeschi
regia Valerio Binasco
Aprile 1938. L’ Austria è stata da poco annessa di forza al Terzo Reich, Vienna è occupata dai nazisti, gli ebrei vengono perseguitati ovunque. In questo contesto, anche Freud, il famoso psicanalista, attende affranto notizie della figlia Anna, portata via da un ufficiale della Gestapo. Ma l’angosciata solitudine non dura molto: dalla finestra spunta infatti un inaspettato visitatore che fin da subito appare ben intenzionato a intavolare con Sigmund Freud una conversazione sui massimi sistemi. Chi è quell’importuno? Cosa vuole?
Lanusei - Teatro Tonio Dei 2015-2016, Macomer - Teatro Costantino 2015-2016, San Gavino - Teatro Comunale 2015-2016, Sassari - Nuovo Teatro Comunale 2015-2016
Atmosfere e suggestioni del mondo cechoviano – tra riferimenti alla sfera privata e alla personalità del grande drammaturgo russo e citazioni dai suoi irresistibili atti unici, in cui affiora un vivido senso del grottesco per un sapiente affresco di varia umanità.
Cagliari - Teatro Massimo 2015-2016, Sassari - Nuovo Teatro Comunale 2015-2016
di Giancarlo Marinelli (da Schnitzler )
con Ivana Monti, Caterina Murino, Ruben Rigillo, Rosario Coppolino
Per la prima volta in Teatro la novella traumatica di Schnitzler che fonde il sogno e la realtà, Freud e il romanzo d’appendice, e da cui Stanley Kubrick, con Eyes Wide Shut, ha tratto il suo ultimo capolavoro del tutto incompiuto.“Il testo si presenta come teatro multiplo. Dove la storia è fatta da tante storie; dove la verità è formata da tante verità e dove, finalmente, l’amore, la morte, il senso di colpa, il peccato e il riscatto, affiorano prepotentemente tutti insieme”.
Carbonia - Teatro Centrale 2015-2016, Olbia - Cine Teatro 2015-2016, Oristano - Auditorium - Istituto Tecnico Mossa 2015-2016, Sassari - Nuovo Teatro Comunale 2015-2016
La meravigliosa trama shakespeariana – in cui gli amori complicati di quattro giovani s’intrecciano ai capricci della regina e del re delle fate, e incantesimi e malie animano un’intensa notte d’estate tra metamorfosi e divertenti giochi metateatrali – rivive sulla scena con due interpreti d’eccezione, per un imperdibile sogno ad occhi aperti.
Carbonia - Teatro Centrale 2015-2016, Nuoro - Teatro Eliseo 2015-2016, Sassari - Nuovo Teatro Comunale 2015-2016
Tra mito e storia – una moderna tragedia racconta l’orrore della guerra fratricida che riaffiora dai ricordi, attraverso la singolare formula scelta da una madre per svelare la verità su di sé ai suoi stessi figli, dopo un silenzio lungo una vita.