LEGGER_EZZA / PROGRAMMA DI PROMOZIONE DELLA LETTURA

14 gennaio 2025 ore 20.30
Teatro Massimo
Luca Telese - La scorta di Enrico

Il programma di “Legger_ezza”, anche nel 2024, prevede diverse attività organizzate nell’arco dell’intero anno per creare un rapporto stabile e costante con i fruitori e tenere accesa sempre l’attenzione verso la cultura. Tra le iniziative programmate si mette in evidenza l’attenzione per ogni fascia d’età: 11 laboratori di promozione della lettura (2 per bambini -dai 5 ai 10 anni- e 9 per adolescenti), 1 seminario dedicato alla formazione del pubblico, 21 presentazioni di libri con gli autori, 5 incontri con il pubblico e gli autori/artisti, 3 spettacoli teatrali di cui 2 per bambini, 1 atelier, 1 reading letterario. Aderiranno al progetto 7 Comuni: Iglesias, Lanusei, Tempio Pausania, Sassari, Tissi, San Gavino Monreale, Sanluri ed infine a Cagliari dove verrà animato un polo attrattivo d’eccellenza: il Teatro Massimo.

The program of “Legger_ezza”, also in 2024, includes several activities organized throughout the year to create a stable and constant relationship with the users and always keep the focus on culture. Among the planned initiatives, the attention for each age group is highlighted: 11 workshops promoting reading (2 for children -from 5 to 10 years- and 9 for adolescents), 1 seminar dedicated to the training of the public, 21 book presentations with the authors, 5 meetings with the public and authors/ artists, 3 theater shows including 2 for children, 1 workshop, 1 literary reading. 7 Municipalities will join the project: Iglesias, Lanusei, Tempio Pausania, Sassari, Tissi, San Gavino Monreale, Sanluri and finally in Cagliari where an attractive pole of excellence will be animated: the Teatro Massimo.

pRESENTAZIONI DEI LIBRI

19 dicembre ore 18
Foyer del Teatro Massimo
Stefania Maurizi "Il potere segreto. Perché vogliono ancora distruggere Julian Assange e WikiLeaks".
17 dicembre ore 18
Foyer del Teatro Massimo
Nicola Fano "Non è il caso. La vita secondo Edipo"
10 dicembre ore 17
Sala m2 - Teatro Massimo
Premio Strega Poesia - Stefano Dal Bianco
30 novembre ore 16.30
Foyer del Teatro Massimo
Enrico Putzu e Ileana Dettori "Le avventure dei Dinogemelli"
28 novembre ore 18.00
Foyer del Teatro Massimo
Barbara Schiavulli "Burqa Queen"
24 ottobre ore 18.00
Foyer del Teatro Massimo
Giuseppe Boy "Blu è il colore del mondo"
3 ottobre ore 18.00
Foyer del Teatro Massimo
Lara Fremder "L'ordine apparente delle cose"
12 settembre h. 18.30
Foyer del Teatro Massimo
Gisella Vacca "Il mio canto libero"
13 giugno h. 18.30
Foyer del Teatro Massimo
Giampiero Montanti “Sono io che vi chiamo”
6 giugno h. 18.30
Foyer del Teatro Massimo
Angelo Mazza “Jump”
25 maggio h. 18
Foyer del Teatro Massimo
Milena Augus “Notte di vento che passa”
23 maggio h. 18
Foyer del Teatro Massimo
Alessandra Marchi “Le vie del sufismo verso l’Europa Mediterranea”
18 maggio h. 18
Foyer del Teatro Massimo
Gianni Usai “Il Peggiore”
20 aprile h. 18
Foyer del Teatro Massimo
Marilù Oliva "L'Iliade cantata delle dee"
18 aprile h. 18
Foyer del Teatro Massimo
Stefano Obino “Bartolomeo Salazar. Il silenzio della peste”
12 aprile h. 18
Foyer del Teatro Massimo
Nicola Fano "Cleopatra e il serpente. La bellezza come arma del patriarcato"
28 marzo h. 18
Foyer del Teatro Massimo
Daniele Congiu "Erano gli anni"
18 marzo h. 18.30
Libreria Koinè - Sassari
Nicola Fano "Cleopatra e il serpente. La bellezza come arma del patriarcato"
14 marzo h. 18
Foyer del Teatro Massimo
Elisa Pilia "La Bambina del vetro"
8 febbraio h. 18
Foyer del Teatro Massimo
Nicola Lecca "Scrittori al Veleno"

incontri con gli autori

25 aprile h. 17.30
Foyer del Teatro Massimo
Franco Branciaroli - Il Mercante di Venezia
19 aprile h. 10
Biblioteca Comunale Giovanni M. Dettori - Tempio Pausania
Federico Buffa incontra i ragazzi del Liceo G.M Dettori di Tempio Pausania
11 marzo h. 17.30
Foyer del Teatro Massimo
Alessandro Haber e Giuliana De Sio incontrano il pubblico su “La Signora del martedì” di Massimo Carlotto
18 gennaio h. 17.30
Foyer del Teatro Massimo
Gioele Dix – La corsa dietro il vento (Dino Buzzati)

laboratori di promozione della lettura

ottobre > maggio 2024
Teatro Massimo di Cagliari e vari Istituti Superiori di Cagliari
T challenge 2024
gennaio > giugno 2024
Teatro Massimo di Cagliari e Scuola Elementare Up School
#Inwonderland
25 > 30 novembre
Meana Sardo
La Fiaba

recital letterari

7 maggio h. 20.30
Teatro Massimo di Cagliari
Paolo Borzacchiello - Bada a come parli
25 gennaio h. 20.30
Teatro Massimo di Cagliari
Eretici

attivita' collaterali

5 > 21 settembre
Teatro Massimo di Cagliari
ACT / Atelier teatrale su Pinocchio di Carlo Collodi
Teatro Massimo di Cagliari
Seminario per studenti con la Casa dello Spettatore di Roma
Tissi
Spettacolo "Once upon a time"
Sanluri
Spettacolo "Once upon a time"
9 e 10 ottobre 2024
Cagliari - La Fabbrica Illuminata
Spettacolo "Una Tazza di Mare in Tempesta"